Informativa Cookie
Definizione di cookie
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al broswer), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie di siti o di web server diversi (c.d. di “terze parti”); ciò accade perché sul sito web visitato possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta.
Finalità e scopi dei cookie
I cookie sono utilizzati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server e di norma sono presenti nel broswer di ciascun utente in numero molto elevato. In tale ottica, alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che in alcuni casi sono tecnicamente necessari. A titolo esemplificativo, l’accesso ad aree riservate del sito e le attività che possono essere ivi svolte sarebbero molto più complesse da svolgere e meno sicure senza la presenza dei cookie che consentono di identificare l’utente e mantenerne l’identificazione nell’ambito della sessione.
Tipi di cookie
- Cookie tecnici: sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società di informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (art. 122, I comma, Codice della Privacy). Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate).
- Cookie analitici: sono assimilati ai cookie tecnici e sono quelli utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sugli accessi e numero di utenti e su come questi utilizzano il sito. Perseguono esclusivamente scopi statistici.
- Cookie funzionali: sono quelli che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati, quali ad esempio la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto, al fine di migliorare il servizio.
- Cookie di profilazione: sono quelli volti a creare profili relativi all’utente e sono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.
- Cookie di terze parti: nel corso della navigazione sul sito, l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti o di web server diversi, che sono impostati direttamente da gestori di siti web o servers diversi dal sito. Questi cookie possono essere inviati al broswer dell’utente da società terze direttamente dai loro siti web, cui è possibile accedere navigando dal sito. In tali casi, il gestore di questo sito è estraneo alla operatività di tali cookie, il cui invio rientra nella responsabilità di tali società terze.
Gestione e modifiche dei cookie
Vi è la possibilità di disattivare o rimuovere i cookie in tutto o in parte direttamente dal broswer. Dalle impostazioni del browser (per esempio Internet Explorer, Safari, Firefox o Chrome) è possibile stabilire quali sono i cookie che si desiderano ricevere e quali no. Per sapere dove trovare le impostazioni, che possono variare a seconda del browser utilizzato, occorre usare la funzione “Help” o Aiuto” del browser. Occorre tener presente che scegliendo di disattivare i cookie l’accesso al sito potrebbe essere limitato di alcune funzionalità e di alcune aree. L’esclusione da una rete pubblicitaria significa solo che la rete esclusa non mostrerà più pubblicità basate sulle preferenze dell’utente e del suo comportamento on line, ma verranno comunque inviati messaggi pubblicitari.
Privacy
Ai fini previsti dal Regolamento U.E. n. 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, si informa che il trattamento dei dati personali forniti ed acquisiti dalla Tecnicall s.n.c di Zappia Vincenzo e Cirelli Mattia, con sede in Taggia (IM), Via Arginatura n. 88, c.f e p.i.v.a 00705240083 saranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa prevista dal predetto regolamento nel rispetto dei diritti ed obblighi conseguenti e inoltre di quanto segue.
Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento è Tecnicall s.n.c di Zappia Vincenzo e Cirelli Mattia, c.f e p.i.v.a 00705240083 con domicilio eletto in Taggia (IM), Via Arginatura n. 88, che può essere contattata ai seguenti indirizzi email tecnicallsnc@gmail.com e tecnicallsnc@pec.it , Telefono 0184 41515.
Finalità del trattamento
Il trattamento è finalizzato unicamente alla corretta e completa esecuzione dell’incarico professionale, e più precisamente a:
- eseguire il servizio di consegna e/o montaggio, nonché di tutti gli obblighi contrattuali ed adempiere a sue specifiche richieste prima della conclusione del contratto;
- gestire gli adempimenti di legge o di contratto comunque connessi alle attività di cui sopra ( comunicazione della data di consegna;
- adempiere agli obblighi contabili e fiscali;
Base giuridica del trattamento
La società tratta i Suoi dati personali lecitamente, laddove il trattamento:
- sia necessario all’esecuzione del contratto o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta;
- sia necessario per adempiere un obbligo legale incombente sul società;
- sia basato sul consenso espresso ( per l’invio di comunicazioni commerciali delle attività professionali effettuate dal Titolare anche attraverso telefono, sms, mms, posta cartacea ed elettronica ).
Modalità del trattamento dei dati personali
Il trattamento è realizzato attraverso operazioni, effettuate con o senza l’ausilio di strumenti elettronici, e consiste nella raccolta, registrazione, organizzazione conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto utilizzo interconnessione, blocco, comunicazione cancellazione e distruzione dei dati. Il trattamento è svolto dal titolare e dagli incaricati espressamente autorizzati dal titolare.
Conferimento dei dati personali
Il conferimento dei dati personali comuni è necessario ai fini dello svolgimento delle attività di cui al punto 1) e il rifiuto da parte dell’interessato di conferire i dati personali comporta l’impossibilità di adempiere all’attività di cui al punto ‘Finalità del trattamento’.
Comunicazioni dei dati
I dati personali possono venire a conoscenza esclusivamente dagli incaricati del trattamento e possono essere comunicati per le finalità di cui al punto 1) ai seguenti soggetti:
- dipendenti e/o coloro che svolgono servizi di consegna e/o montaggio dei prodotti a favore della Tecnicall s.n.c. ( vettori e/o montatori etc)
- consulenti e commercialisti o altri legali che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
- istituti bancari e assicurativi che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
- soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge;
- Autorità giudiziarie o amministrative, per l’adempimento degli obblighi di legge.
I dati personali non sono soggetti a diffusione.
Trasferimento dei dati all’estero
I dati personali possono essere trasferiti verso paesi dell’unione europea o verso paesi terzi rispetto a quelli dell’unione europea o ad un’organizzazione internazionale, nell’ambito delle finalità di cui al punto 1). Sarà comunicato all’interessato se esista o meno una decisione di adeguatezza della Commissione U.E.
Conservazione dei dati
I dati sono conservati per il periodo necessario all’espletamento dell’attività e comunque non superiore a dieci anni.
Diritti dell’interessato
L’interessato ha diritto:
- all’accesso, alla rettifica, alla cancellazione, alla limitazione e all’opposizione al trattamento dei dati;
- a ottenere senza impedimenti dal titolare del trattamento i dati in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico per trasmetterli ad un altro titolare del trattamento;
- a revocare il consenso al trattamento, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca;
- proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali.
L’esercizio dei premessi diritti può essere esercitato mediante comunicazione scritta da inviare a mezzo PEC o lettera raccomandata A/R .